CELEBRARE LA DIVERSITÀ CULTURALE E LINGUISTICA DELLA SVIZZERA

Il progetto editoriale «4 piccioni con una fava», nato nella Svizzera italiana, è un prodotto 100% elvetico: è il frutto di una ricca e intensa collaborazione tra istituzioni e persone provenienti da tutta la Svizzera. Sono le loro idee, la loro expertise e il loro umorismo ad aver permesso la sua realizzazione. Un progetto per celebrare la diversità culturale e linguistica del Paese e rinforzare così ulteriormente i legami esistenti tra abitanti delle varie regioni linguistiche.

RESPONSABILI DEL PROGETTO

nicole_bandion

NICOLE BANDION 
Nata a Sion (VS), Nicole vive tra Zurigo e Lugano. Fondatrice e responsabile delle iniziative «+ italiano» (2011-2019) dell’Università della Svizzera italiana, è l’ideatrice e la responsabile del progetto «4 piccioni con una fava». Le sue tante idee le vengono inoltre dai viaggi sul treno, che regolarmente le fanno attraversare la Svizzera, da una regione all’altra. Ha due bambine piccole che crescono plurilingui.

quadrilingui_lucie

LUCIE BOURBAN
Originaria di Nendaz (VS), Lucie si è recata in Ticino per studiare Scienze della comunicazione e si è innamorata della regione. Attualmente lavora a Lugano presso l’Università della Svizzera italiana. Poliglotta ed appassionata di lingue, Lucie ha coordinato il progetto «4 piccioni con una fava», cogliendo così l’occasione di confrontarsi con il romancio!

quadrilingui_marine_borel

MARINE BOREL 
Originaria di Neuchâtel, Marine ha concluso una tesi di dottorato in linguistica francofona. Appassionata di lingue e di scambi tra le lingue, è autrice del libro 4 piccioni con una fava per la parte francofona. In corso d’opera si è unita al «nucleo duro» del progetto, completando così la squadra per la realizzazione del libro e del suo sito internet.

Un’iniziativa di:

AUTRICI E AUTORI

Istituzioni partner

ILLUSTRATRICI E ILLUSTRATORI

E ANCHE…

PER LA SVIZRA RUMANTSCHA
Andrea Caprez
Mathias Durisch
Marina Lutz
Paulin Nuotclà

PER LA SVIZZERA ITALIANA
Armando Boneff
Christian Demarta
Corrado Mordasini
Lulo Tognola

POUR LA SUISSE ROMANDE
Thierry Barrigue
CARO
MIX & REMIX
Plonk & REPLONK

FÜR DIE DEUTSCHSCHWEIZ
ALEXIA
Peter Gut
Felix Schaad
SWEN

Agenzia di traduzione

Patrocinio

Sostenitori

Ringraziamo inoltre per il sostegno le Aziende industriali di Lugano (AIL) SA e la Pro Grigioni italiano, PGI (per la parte italofona).

IT | DE | FR | RO