CHF 35.00.–

4 piccioni con una fava

 

Pagine: 280


Illustrazioni: oltre 130


Formato: 16 x 23 cm


Lingue: quadrilingue (italiano / francese / tedesco / romancio)


ISBN : 978-88-7967-447-8


Curatrice: Nicole Bandion


Autrici e autori: Lucie Bourban, Laura Baranzini, Marine Borel, Marietta Cathomas, Daniel Telli, Verena Tunger


Illustratrici e illustratori: Ivan Art, Kati Rickenbach, Pia Valär e Wazem (con la partecipazione speciale, per la Svizzera italiana di: Boneff, Christian Demarta, Corrado Mordasini, Lulo Tognola)

 

Ordinare il libro
Ordinate il libro 4 piccioni con una fava dall’editore Salvioni SA (libri@salvioni.ch; sono previste spese di spedizione) o presso l’associazione Quadrilingui.ch (nicole.bandion@quadrilingues.ch) – oppure correte a comprarlo nella vostra libreria preferita!

Descrizione

Il libro che vi proponiamo è senza dubbio uno degli unici libri quadrilingui – romancio, italiano, francese e tedesco – esistenti al mondo! Con questo libro prenderete dunque non solo due, bensì quattro piccioni con una fava! La raccolta mette a confronto espressioni idiomatiche usate nelle varie regioni linguistiche svizzere ed è arricchita da illustrazioni di vignettiste e vignettisti provenienti da tutta la Confederazione. Un volume che si legge bene sia a Mendrisio che a Sion, a Lucerna e a Savognin, o proprio lì, dove vi trovate in questo momento.

Highlights

  • Un progetto 100% svizzero per conoscere meglio le lingue nazionali
    Realizzato in collaborazione con istituzioni, autrici, autori e artisti da ogni regione linguistica, questo libro quadrilingue celebra il plurilinguismo e la diversità elvetica confrontando espressioni idiomatiche nelle quattro lingue nazionali.
  • Testi e illustrazioni originali 
    Perché per esprimere certe idee si parla di piccioni, fichi o rospi? Il libro 4 piccioni con una fava vi racconta la storia di queste espressioni, proponendovi per ognuna di esse illustrazioni originali e divertenti, assurde o semplicemente toccanti.
  • Chicche regionali ed espressioni “intraducibili”
    Scoprite espressioni tipiche della Svizzera italiana, romanda, tedesca o romancia nonché espressioni così particolari da sembrare impossibili da tradurre nelle altre lingue nazionali.

IT | DE | FR | RO